Carparktaormina

Stazione di Taormina - Giardini Naxos

Carparktaormina

Stazione di Taormina - Giardini Naxos

Carparktaormina

Stazione di Taormina - Giardini Naxos

Termini e condizioni

REGOLAMENTO DEL PARCHEGGIO NON CUSTODITO
Art.1 Il parcheggio è disciplinato dalle norme del presente regolamento, oltre che in generale dalle norme del codice civile e
del codice penale. L’accesso del veicolo al parcheggio comporta l’accettazione integrale di tutte le condizioni stabilite nel
presente Regolamento senza alcuna eccezione e ciò sia nei confronti dei proprietari che dei conducenti o utilizzatori.
Art. 2 Entrando con il veicolo nel parcheggio, l’utente costituisce un contratto di locazione di un’area che CARPARK mette
temporaneamente a disposizione senza assumere obbligo di vigilanza o custodia. Il parcheggio non è custodito.
Art. 3 I giorni e gli orari di apertura del parcheggio e le tariffe in vigore sono indicate nella tabella posta all’entrata del
parcheggio alla cassa automatica e costituisce parte integrante e sostanziale del presente regolamento. Il veicolo che esce
dal parcheggio per rientrarvi nella stessa giornata deve nuovamente pagare la tariffa.
Chi entra nel parcheggio con un’autovettura munita del contrassegno disabili dev e pagare l’importo della sosta. Se il biglietto
d’ingresso viene smarrito, l’utente , utilizzando la funzione TICKET SMARRITO dovrà pagare un importo fisso di €. 8,00.
Il servizio potrà essere sospeso da CARPARK in caso di necessità per lavori o per casi di forza maggiore o per motivi di
interesse aziendale o a Suo insindacabile giudizio.
Art. 4 L’utente è tenuto a rispettare la segnaletica interna al parcheggio ivi compresa la velocità prevista e gli spazi di sosta
destinati a portatori di handicap. All’interno del parcheggio vanno osservate le norme che regola no la circolazione dei veicoli.
L’utente deve lasciare il veicolo chiuso a chiave e con il freno a mano tirato. Utilizzare l’ingresso pedonale per il ritiro
dell’autovettura. E’ proibito attraversare a piedi l’area con le sbarre, CARPARK declina ogni responsabilità .
Art. 5 E’ fatto rigoroso divieto , a tutti gli utenti, di adottare comportamenti non compatibili con quanto disposto dal presente
regolamento, citando in via esemplificativa ma non esaustiva : a. Effettuare la sosta al di fuori degli appositi spazi delimitati
dalle strisce, sulle corsie di circolazione, sulle piste di entrata ed uscita e/o comunque in tutti i casi in cui essa possa
ostacolare la manovra e/o la marcia di altre autovetture . I veicoli parcheggiati in modo improprio potranno subire la rimozione
forzata dello stesso auto mezzo a spese del proprietario; b. Parcheggiare i motocicli negli spazi riservati alle autovetture e
viceversa; c. Lasciare nei veicoli parcheggiati: animali, sostanze e materiali infiammabili, tossici e/o altri oggetti la cui
presenza possa per qualsiasi ragione costitu ire pericolo o invito al furto; d. Parcheggiare veicoli che non abbiano
regolarmente esposta la targa; e. Indugiare nelle aree di parcheggio con il motore acceso; f. Ostacolare, in qualsiasi modo, il
funzionamento dei servizi, l’utilizzo delle struttu re e degli apparati installati; g. Effettuare qualsiasi travaso di carburante
all’interno delle aree di parc heggio; h. Utilizzare i fari abbaglianti all’interno delle aree di parcheggio; i. Effettuare la pulizia
dell’autovettura nelle aree di parcheggio; j. Scaricare, sulla pavimentazione: acqua, olio o quant’altro possa im brattare le aree
di parcheggio; k. Eseguire qualsiasi lavoro di riparazione dell’autovettura all’i nterno delle aree di parcheggio: l. Porre
particolare attenzione ai bambini e ai minori in genere , eventuali dimenticanze di bambini addormentati nelle autovetture
possono generare terribili disgrazie, non perdeteli mai di vista.
Art. 6 CARPARK non ha alcun obbligo di vigilanza e/o cu stodia dei veicoli parcheggiati e non è responsabile per danni o
furti consumati o tentati ai veicoli, citando in via esemplificativa ma non esaustiva:
a. furto e/o danneggiamento del veicolo parcheggiato, anche parziale ovvero di oggetti in esso contenuti causati da terzi, ne
per eventuali atti di vandalismo, calamità naturali, sommosse popolari o cause d i forza maggiore;
b. danni dovuti ad urto, collisioni, incidenti, investimenti provocati dagli utenti all’interno del parcheggio, il diritto al
risarcimento del danno dovrà essere esercitato dal danneggiato nei diretti confronti dell’utente che lo ha caus ato, restando
esclusa ogni responsabilità a carico della società gestore del parcheggio; L’utente è responsabile dei danni da Lui causati a gli
impianti, al personale del parcheggio e/o a terzi;
c. Tutti i danni indiretti;
d. Tutti i danni consequenziali.
Art. 7 Per entrare nel parcheggio premere il pulsante sull’apposita colonnina e ritirare il biglietto. Per uscire dal parcheggio,
prima di ritirare il veicolo, pagare l’importo dov uto presso la cassa automatica.
Non sgualcire il biglietto prima dell’uscit a dal parcheggio. Il biglietto d’ingresso dopo essere stato vidimato presso la cassa
automatica, consente l’uscita dal parcheggio entro 15 minuti. Nel caso di mancata accettazione delle condizioni descritte sul
presente “Regolamento”, viene consentito di uscire dal parcheggio senza corresponsione di corrispettivo sempre dopo essere
stato vidimato alla cassa automatica , purché ciò avvenga entro 15 minuti dall’entrata. La tariffa è di €. 0,70 l’ora.
Gli accessi a mezzo lettura automatica della targa – badge o altro sono autorizzati esclusivamente da CARPARK e
potranno essere utilizzat i solo per il veicolo autorizzato. Non è consentito utilizzare lo stesso badge o altro per più veicoli
anche appartenenti allo stesso proprietario. Tutte le autorizzazioni per il libero accesso al parcheggio possono essere
revocati in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio di CARPARK.
Art. 8 Con l’uscita del veicolo dall’area parcheggio, si intende concluso il rapporto, iniziato con l’ingresso del veicolo nel
parcheggio.
Art. 9 Per qualsiasi problematica possa sorgere all’interno del parcheggio, si può contattare il personale addetto ai numeri di
telefono indicati presso la cassa automatica.
Art. 10 Il foro competente, per ogni e qualsiasi controversia sarà esclusivamente quello territoriale.
Art. 11Gli eventuali dati personali forniti a CARPARK saranno oggetto di trattamento esclusivamente a seguito e per le
finalità connesse all’erogazione del servizio ed alla tutela del patrimonio aziendale (videosorveglianza). L’utente prende atto,
anche ai fini della vigente normativa sulla tutela della privacy, che l’area di sosta è video sorvegliata e ne accetta tutte le
conseguenze. Le immagini restano conservate per 24 ore e sono alla sola disposizione delle forze dell’ordi ne e dell’Autorità
giudiziaria.